Artisti Vari: Mambo Cubano - The Golden Age of Cuban Music 1940-1960
/image%2F1094153%2F20240716%2Fob_696131_mambo.jpg)
L'album Mambo Cubano (The Golden Age of Cuban Music 1940-1960, realizzato da una schiera di vari artisti cubani Artisti Vari, è uscito nel 2000 per la Casa discografica: Retro Music.
Titoli primo disco - 1.: Mambo No. 5 - Prado, Perez 2.: Melao de Caña - Cruz, Celia 3.: Cha Cha Mambo - Puente, Tito 4.: Ritmo el la Habana 5.: Quizas, Quizas, Quizas - Cugat, Xavier 6.: Tremendo Cumban - Conjunto Colonial de Nelo Sosa 7.: Invocando a Chango - Lecuona, Ernesto 8.: Mambo Infierno - Conjunto Casino 9.: Mambo Ete - Prado, Perez 10.: Mambo 11.: Mambo del Amor - Cruz, Celia 12.: Si Sabes Bailar Mi Son - Orquesta Aragon 13.: Amapola - Cugat, Xavier 14.: No Hay Como Mi Son - Barroso, Abelardo 15.: Mambo Tipico - Puente, Tito 16.: Voy Pa'Mayari - Segundo, Compay 17.: La Conga Se Va - Lecuona, Ernesto 18.: Suena Tu Bongó - Faz, Roberto 19.: Go Go Mambo - Prado, Perez 20.: Batanga No. 2 - More, Beny
Titoli secondo disco - 1.: Mambolino - Puente, Tito 2.: Cao Cao Mani Picao - Cruz, Celia 3.: El Aguardiente - Fajardo 4.: El Bodeguero - Orquesta Aragon 5.: Mambo No. 8 - Prado, Perez 6.: Esto Se Pone Sabroso - Gomez, Tito 7.: Frutas de Espana - Sonora Matancera 8.: Anabacoa - Prado, Perez 9.: Alto Songo - Cuni, Miguelito 10.: Adois Mi Amor - Lecuona, Ernesto 11.: Blanca Paloma - Conjunto de Arsenio Rodriguez 12.: Vibe Mambo - Puente, Tito 13.: La Engañadora - Orquesta America 14.: No Se Lo Que Me Pasa - Cruz, Celia 15.: Italian Boy 16.: Bongo - Sonora Matancera 17.: A Romper el Coco - Prado, Perez 18.: Maracas - Lecuona, Ernesto 19.: Que Lindo el Mambo - Puente, Tito 20.: Cuban Mambo - Prado, Perez
Impressioni - Si tratta di due dischi, una rassegna di nomi prestigiosi della musica cubana, con brani che vanno dagli anni 40 agli anni 60. Tra gli artisti è significativo ricordare il grande Perez Prado chiamato proprio il re del Mambo, suo nome completo è José Dámaso Pérez Prado (Matanzas, 11 dicembre 1916 – Città del Messico, 14 settembre 1989). Prado, uno dei più famosi musicisti cubani, è stato anche compositore e direttore d'orchestra. Considerato fra i maggiori artisti di musica latino-americana, ricordato con l'appellativo di "Re del Mambo", è considerato uno degli eredi artistici di Xavier Cugat. "El cara de foca" è l'altro soprannome che gli è stato attribuito per la sua fisionomia. La sua popolarità è stata grande negli Stati Uniti e ha coinciso con il periodo del massimo interesse del mercato discografico e radiofonico verso la musica latino americana. Da non dimenticare che il suo nome è incluso fra quello delle celebrità della Hollywood Walk of Fame. In questo disco dedicano al Mambo cubano abbiamo diversi pezzi di Perez: "Mambo N.5", "Mambo ete" e "Go go Mambo" nel primo disco; "Mambo N. 8", "Anabacoa", "A romper el coco" e "Cuban Mambo" nel secondo disco. Da ricordare che il famoso brano Mambo n. 5, che apre la raccolta, è diventato poi un successo da hit parade nelle classifiche del Regno Unito per l'interpretazione di Lou Bega del 1999 e per la caratterizzazione del cartoon Bob the Builder nel 2001. Tra i gruppi ricordiamo l'Orquesta Aragon e la Sonora Matancera, orchestre che hanno fatto la storia della musica di Cuba.
Questa sublime raccolta riassume molto bene le sonorità del Mambo Cubano con gli esponenti di maggior rilievo.