Paquito D'Rivera: 40 Years of Cuban Jam Session
L'album 40 Years of Cuban Jam Session di Paquito d'Rivera, pubblicato nel 1993, è uscito nel 1997 per la casa discografica Messidor
Titoli
1.: Descarga Para Banda y Combo
2.: Descarga '93
3.: Bolero Medley: Mi Mejor Cancion
4.: Bolero Medley: Ayer la VI Llorar/Novia Mía
5.: Fifty/Fifty
6.: Despojo
7.: Cuando Vuelva a Tu Lado (What a Difference a Day Makes)
8.: Guaguanjira
9.: Una Tarde en Alamar
10.: Tres Tristes Tigres
11.: Lorenzo's Wings
Impressioni
Paquito D’Rivera, artista cubano, è sulla scena dal 1978 ed è considerato uno dei più grandi sassofonisti jazz latino americani. Nel 1963 entra nell’orchestra del Teatro Musical de L’Avana e si innamora del jazz ascoltando “Live at Carneige Hall” di Benny Goodman. Nel 1980 va New York lasciando definitivamente Cuba e nel 1989 entra nell’orchestra delle Nazioni Uniti diretta da Dizzy Gillespie. Dopo quattro anni sarà lui il nuovo direttore dell’orchestra delle Nazioni Unite. L'album contiene una serie di brani con 25 dei migliori musicisti cubani espatriati dall'isola. La raccolta è organizzata in gran parte da Paquito D'Rivera (che è in realtà presente solo in sei delle 11 selezioni) Le performance sono state realizzate con una vasta gamma di strumentazioni. Carlos Gomez e Jose Silva prestano la loro stupenda voce ad alcuni pezzi, mentre Juan Pablo Torres si distingue in un paio di imponenti assoli di trombone. In "Descarga Para Banda Y Combo," vi è una miscela divertente di musica da circo, Dixieland e un blues boppish. D'Rivera in ottima forma al sax contralto e clarinetto durante le sue apparizioni, si esprime al massimo in un insieme di sonorità interessanti e stimolanti. La vicinanza di Miami a Cuba e il suo ambiente tropicale ne fanno un luogo ideale di atterraggio per i musicisti cubani sfollati. Dopo anni di produzione musicale a New York e Las Vegas, il bassista Israel "Cachao" Lopez ha trovato casa a Miami dando così maggiori contributi alla musica cubana. Anche il trombonista Juan Pablo Torres ha portato la sua famiglia a Miami, esibendosi con gruppi locali e viaggiando sporadicamente per registrazioni e concerti con Tito Puente, Paquito D'Rivera e altri. Juanito Márquez ha costruito una carriera nel settore della registrazione di Miami sia come chitarrista e arrangiatore. Il pianista Mike Orta e il bassista Nicky Orta entrambi con forte personalità musicale sono sulla scena di Miami lavorando con Arturo Sandoval e Paquito D'Rivera. Sempre a Miami, Armandito Romeu esercita la lunga tradizione della sua famiglia di eccellenza musicale fondata a Cuba.

La scena musicale di Miami riflette quindi sia il passato e il presente della musica cubana. L'album in questione, 40 Years of Cuban Jam Session, riesce con l'aiuto di Paquito, a scatenare tutte queste grandi epressioni musicali di Miami Nel primo brano, "Descarga Para Banda Y Combo", il clarinetto di D'Rivera annuncia una marcia di banda che si trasforma in un moderno Son. Torres offre qui un assolo particolarmente energico dimostrando tutte le possibilità ritmiche del suo trombone. Un interessante assolo di violino apre "Descarga '93", che riprende poi il ritmo con il basso di Cacaho e le tipiche percussioni cubane che gettano le basi per gli assoli del trombettista Alfredo "Chocolate" Armenteros, del flautista Jesús Caunedo e di Mike Orta. Un pezzo veramente incantevole da gustare negli eccelsi virtuosismi. Jose "Chombo" Slva con i suoi tamburi ruvidi, ma delicati, introduce la splendida ballata "Cuando Vuelva A tu lado" suonata qui come un bolero, dove padroneggia il superbo sax di Paquito. Tre generazioni di bassisti cubani si incontrano su "Tres Tristes Tigres". Cachao, Enrique "Kike" Hernandez, e Nicky Orta si comportano come un trio basso. L'album nel complesso riesce a legare un notevole varietà di musicisti che rappresentano al meglio l'ambiente musicale di Miami. Si tratta di un compilation di grande qualità che si può ascoltare anche in rete, come ho fatto io, attraverso Grooveshark, un sito web di proprietà di Escape Media Group, Inc. che consente la condivisione e l'ascolto di brani musicali. Il sito, molto ben configurato, offre un servizio di streaming audio e un'applicazione web di raccomandazione musicale. Non rimane dunque che lasciarsi coinvolgere da questa superba raccolta.