Poncho Sanchez and Terence Blanchard: Chano y Dizzy
/image%2F1094153%2F20141204%2Fob_aa03c9_chano.jpg)
Album: Chano y Dizzy!
Artista / Gruppo: Poncho Sanchez
Genere: Jazz Instrument
Sottogenere: Latino
Data di uscita: 17/10/2011
Anno di pubblicazione: 2011
Casa discografica: Concord Picante
Titoli e autore
1.: Chano Pozo Medley: Tin Tin Deo/Manteca/Guachi Guaro - Deo/Manteca/Guachi Guaro di Walter Fuller / Dizzy Gillespie / Chano Pozo
2.: Con Alma - di Dizzy Gillespie
3.: Wandering Wonder - di Terence Blanchard
4.: Siboney - di Ernesto Lecuona
5.: Dizzy's Dashiki - di David Torres
6.: Groovin' High - di Dizzy Gillespie
7.: Nocturna - di Ivan Lins / Vitor Martins
8.: Harris' Walk - di Ron Blake
9.: Promenade - Francisco Torres
10.: Jack's Dilemma - Francisco Torres
11.: Ariñañara - Chano Pozo
Impressioni
Poncho Sanchez, nato il 30 Ottobre 1951, è un grande musicista messicano-americano, suonatore di congas, cantante e leader di una band di latin jazz.
Nel 2000, Sanchez e il suo ensemble hanno vinto il Grammy Award per il miglior Latin Jazz Album grazie alla loro opera Latin Soul.
Sanchez si è esibito con artisti del calilbro di Cal Tjader, Mongo Santamaría, Hugh Masekela, Clare Fischer e Tower of Power, tra gli altri.
Il più giovane di undici figli, Poncho Sanchez è nato a Laredo, in Texas.
Crescendo, Sanchez è stato influenzato da due stili molto diversi di musica:
afro-cubana con mambo, Son, cha-cha, rumba, guaracha, salsa e
bebop jazz, comprese le opere di Dizzy Gillespie e Charlie Parker.
Originariamente Poncho era un chitarrista poi ha scoperto il suo talento per il canto e si è appassionato al suono delle congas.
Poncho Sanchez ha una notevole produzione artistica con al suo attivo 35 album.
Attualmente, Sanchez è rispettato come uno dei migliori percussionisti americani del nostro tempo.
Terence Blanchard è un trombettista di di fama mondiale, un grande jazzista che sa comporre ed improvvisare su in maniera superlativa.
Blanchard è nato e cresciuto a New Orleans, dove ha studiato con i fratelli Marsalis presso il famoso centro di New Orleans per le arti creative.
Nel 1980, ha vinto una borsa di studio per la Rutgers University e subito ha iniziato ad esibirsi con la Lionel Hampton Orchestra.
Due anni più tardi succede a Wynton Marsalis nei leggendari Jazz Messengers. Blanchard originariamente iniziato ad esibirsi in colonne sonore di Spike Lee, tra cui "Mo Better Blues" in cui mette il virtuosismo della sua tromba per l'attore Denzel Washington che interpreta un trombettista.
Blanchard vive a New Orleans con la moglie, Robin e i suoi quattro figli.
In questo album i due musicisti rendono omaggio a due giganti del jazz afro cubano come Dizzy Gillespie e Chano Pozo.
Già dal 1947 il leggendario bebop trombettista Gillespie e l' altrettanto famoso Pozo, suonatore di congas cubani, hanno creato quello che doveva essere chiamato Afro-Cuban Jazz e hanno contribuito a stimolare lo sviluppo di latin jazz.
Di conseguenza i loro nomi sono sinonimo di tali composizioni come "Tin Tin Deo", "Con Alma", e "Manteca" - brani inclusi nell'album.
Sanchez, discepolo dichiarato di Gillespie e Pozo , è il musicista perfetto per approfondire questa musica, come pure Blanchard che ha chiaramente una certa affinità per il jazz latino-infuso.
Sanchez e Blanchard hanno affrontato queste gemme musicali afro-cubane tra cui spiccano di Gillespie "Groovin' High" e di Pozo "Ariñañara"
Hanno anche esplorato alcuni pezzi più contemporanei che ben si adattano all'atmosfera.
Tra questi ci sono di Ivan Lins la ballata "Nocturna" (che Blanchard ha registrato anche per il suo Bounce del 2003) e di Ernesto Lecuona un eccelso e romantico numero di sala da ballo come "Siboney".
In linea con il latin bebop, sono presenti anche alcuni splendidi brani per big-band di piccole dimensioni, tra cui spicca il trombonista Francisco Torres in "Promenade" e il trombettista Ron Blake in "Harris' Walk".
Nel complesso, a mio avviso, siamo di fronte ad un omaggio ispirato e sincero per i grandi Chano e Dizzy!
Per gli appassionati di vecchia data del Jazz latino è proprio un godimento ascoltare questi pezzi con degli strepitosi musicisti come Sanchez e Blanchard.