Willy Chirino: Oxigeno
/image%2F1094153%2F20141120%2Fob_2d5943_willy-chirino-oxigeno.jpg)
Oxigeno è un album di Willy Chirino del 1991 uscito dalla Casa Discografica Discos CBS Label.
I titoli
1 Mister Don't Touch the Banana
2 Oxigeno
3 Via
4 La Noche Perfecta,
5 Gracias Por La Musica
6 Medias Negras
7 Gitanilla
8 Muevete, Muevete
9 Tengo
10 Nuestro Dia (Ya Viene Llegando)
Musicisti
Arrangers: Camilo Valencia; Rafael Valencia; Camilo; Steve Roitstein; Willy Chirino; Jose Torres.
Personnel:
Miguel Romero (bajo sexto);
Juan Quiñones (trumpet, percussion, background vocals);
Steve Roitstein (keyboards, programming);
Axel Ortiz (keyboards);
Wiso Santiago (drums);
Tany Gil (congas);
Sammy Pagan (timbales).
Audio Mixer: John Haag.
Impressioni
Per Willy Chirino bisogna dire innanzitutto che è riconosciuto a livello mondiale, come il creatore del "Sonido de Miami", una fusione speciale di musica cubana, rock, jazz, ritmi brasiliani e caraibici.
Vincitore di un premio Grammy nel 2006 nella categoria "miglior album di salsa", ha registrato più di 30 album ed è il compositore di più di cento canzoni che sono state registrate da artisti come Celia Cruz, Raphael, Gipsy Kings, Lissete, Dyango, David Bisbal e Oscar D'Leon.
Willy ha abbandonato Cuba all'età di 14 anni attraverso" l' Operacion Pedro Pan", una iniziativa della Chiesa Cattolica, mediante la quale mille bambini cubani emigrarono negli Stati Uniti.
Mai ha accettato la sua uscita da Cuba come definitiva, egli pensa che il suo ritorno sia imminente:
“Creo que mi destino es ser músico y no un político. No mezclo una cosa con la otra y me siento incómodo en hacerlo”.
Un cantante che sente le sue profonde radici nella musica cubana.
In questo album da sottolineare il brano frizzante Oxigeno che da il nome alla raccolta.
Un pezzo in cui si decanta l'ossigeno e l'ampio respiro che regala un amore.
"Esa mujer me da oxigeno
Con su sonrisa simpatica
Con su presencia magnifica
Ay, oxigeno
Para mi sangre y mi espiritu
Con la locura en el maximo
Con el control en el minimo".
Dal testo si evince la carica di simpatia che viene da una relazione vitale.
Un altro brano che mi ha particoarmente colpito è "Via".
Si tratta infatti della versione "salsa" della canzone italiana di Claudio Baglioni.
Ne risulta un brano più leggero e dinamico con una interpretazione brillante di Willy.
Nel complesso si tratta, a mio avviso, di un album piacevole dove la voce soave e calda di Chirino regala intense emozioni.