Grupo Cimarrón de Cuba: CUBA Live Music from Havana
Il disco propone una registrazione live da un teatro dell'Avana. Si tratta di un concerto live del Grupo Cimarron offre un insieme di Son cubano, Bolero e Cha Cha Cha. Le sonorità proposte immergono in una atmosfera entusiasmante con canzoni dal ritmo travolgente.
Il gruppo
Cimarron de Cuba è una band composta da Arsenio Marcos Gutierrez, il leader del gruppo, uno degli autori, che suona la chitarra e canta. Abbiamo poi Pachanga Christ al basso e Toti de Zahara alle percussioni. Mentre Daniel de la Hosa, altro autore di prestigio, suona il tipico tres cubano le altre percussioni e mette anche la voce. Infine troviamo David Rubio Lorenzo il vocalist principale. Il gruppo ha al suo attivo, oltre a "Live in Havana", diversi album come "World Travel: Cuba" del 2008 "Cimarron! Joropo Music From the Plains of Colombia" del 2011 e "The Most Popular Songs From Cuba".
L'album
I titoli:
1 La musa borracha (Deibi R. Lorenzo) - 3:27
2 El Manicero (Moises Simons / sole) - 3:18
3 Un son sin complicación (Arsenio M. Gutierrez) - 3:25
4 Imagina (Daniel de la Osa) - 3:39
5 El son de los Arabos (Osvaldo Rodriguez) - 4:04
6 Nunca sabes (Deibi R. Lorenzo) - 03:29
7 Cimarron, que Vacilon (Arsenio M. Gutierrez) - 3:43
8. Ver dos caras (Daniel de la Osa) - 2:51
9. Mañana de carnaval (L. Bonfa / A. Maria / JM Arozamena) - 5:22
10 El bodeguero (Egues) - 4:58
11. Oh, que sera! (Chico Buarque) - 7:45
12. En espuma y arena (Pedro Luis Ferrer) - 5:25
13. Toma mi canción (AM Gutierrez / D. de la Osa) - 4:05
Impressioni
Nella raccolta compaiono i brani di grandi compositori come Chico Buarque, Pedro Luis Ferrer, Daniel de la Hosa e altri. Sono pezzi reinterpretati dal Gruppo che riprendono vita ed energie nuove. Nel complesso siamo di fronte ad una serie di ottime composizioni realizzate da buoni musicisti.
"Cuba - Live Music from Havana" è un album fresco e divertente che ben rappresenta la 'vera alma de Cuba'. Sono canzoni che esprimono al meglio "El sabor de cuba", cioè la ricchezza della musicalità dell'isola caraibica. Nello stesso tempo la raccolta, a mio avviso, appartiene alla world music perché, espressione delle sonorità di etniche, nonché della vitalità e dell'allegria, di un popolo.