Irakere: Misa Negra

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Irakere: Misa Negra

Irakere

Si tratta dell band di Chucho Valdès, grande pianista cubano di fama mondiale.
Il gruppo si può definire senza ambiguità come uno dei migliori dell'Isola ed anche a livello internazionale occupa una posizione di grande prestigio.
Spinta da una sezione ritmica eccellente e una potente sezione di fiati, questa band cubana ha vinto il Latin Grammy Awards nel 1979 e nel 1980.

L'album
Tracklist
1 Concierto para Metales 08:47
2 Misa Negra 17:05
3 Samba para Enrique 06:08
4 El Duca 08:54

Impressioni
Il disco si compone di quattro brani tra cui Misa Negra, la traccia più importante che si protrae per ben diciassette minuti.
Si tratta di una Suite, scritta da Chucho Valdés nel 1969.
E' una composizione articolata con con quattro parti:
Rezo, Acercamiento, Llegada y Desarrolo, Despedida.
Siamo di fronte ad un opera di grande valore che descrive musicalmente la cerimonia religiosa di Yoruba, della Santeria Cubana, ancora oggi praticata a Cuba.
Si tratta, dal punto di vista antropologico, di un album notevole perché ci fa arrivare al cuore della cultura cubana nativa.
Nel complesso il CD dimostra la validità della musica di Chucho e degli Irakere, l' "ensemble" jazz più significativo della storia musicale cubana.
Il suono e le modalità di espressioni sono calde, riflessive e interessanti.
Un opera sorprendente e inaspettata che che non ha niente a che fare con lo stereotipo di salsa e divertimento di Cuba.
Quello di Misa Negra è un tentativo di avvicinamento al classico, da parte di un autore jazz come Chucho, straordinario, stupefacente e innovativo.
Un disco, a mio parere, da conoscere e valorizzare.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post