Artisti vari: Rough Guide to Cuba
/image%2F1094153%2F20140819%2Fob_740b91_cuba-guida.jpg)
Un ottima raccolta con due dischi che raccolgono la musica più tradizionale cubana fino ad arrivare al recentissimo reggaeton.
Il secondo disco è del Gruppo Sierra Maestra mentre nel primo diversi sono i cantanti e le orchestre che si alternano, tutti nomi prestigiosi della musica dell'isola caraibica
Protagonisti primo disco
Estrellas de Areito
Un gruppo nello stile afro-cubaono, formatosi nel 1979, che ha coinvolto una trentina di grandi musicisti cubani tra cui:
Rubén González, Richard Egües, Nino Rivera, Félix Chappotín, Miguelito Cuní, Pío Leyva, Arturo Sandoval, Tata Güines e Paquito D'Rivera.
Afro cuban All Stars
E' una band multi generazionale che unisce musicisti di tutte le età, formata da Juan de Marcos Gonzàles, direttore anche dei Sierra Maestra,
Il gruppo propone praticamente tutti gli stili della musica latina: bolero, cha-cha-cha, salsa, son, timba, guajira, danzón, rumba e abakua.
Orlando López
Meglio conosciuto come Orlando "Cachaíto" López (L'Avana, 2 febbraio 1933 – L'Avana, 9 febbraio 2009), è stato un grande contrabbassista cubano.
Afro Cuban Jazz Project
Gruppo di musica cubana formato da Aramis Galindo , Barbarito Torres, Orlando Valle, Pancho Amat e Tata Guines.
La band svolge una curiosa miscela di guaracha, bolero e jazz tradizionale filtrata attraverso la genialità di musicisti nativi di Cuba.
Los Van Van
Orchestra di grande successo internazionale, fondata dal musicista fantasista Juan Formell, scomparso il maggio del 2014
Pancho Quinto
Maestro della bata, il tamburo cerimoniale Yoruba legato alla riti della santeria Cubana e utilizzato nella musica Yoruba, la rumba dall'impronta africana.
Osdalgia
La nuova voce di Cuba, una giovane cantante che incarna lo spirito cubano con grande entusiasmo, di ottima presenza scenica, interpreta la musica cubana del passato e del presente.
Azucar Negra
Gruppo costituito nel 1998 da Leonel Limonta e altri musicisti che si sono staccati dalla Band Bamboleo.
Presentano lo stile Timba, la versione moderna della Salsa di Cuba.
Sama Y El Expreso De Oriente
Un altro gruppo di giovani musicisti provenienti dall'oriente cubano specializzati nella Timba
Elio Reve Jr
Soprannominato Elito Revè,pianista e figlio del percussionista Elio Reve Matos leader dell'orchestra Reve.
Maikel Blanco y Su salsamayor
Giovane musicista cubano, con un talento innato per la musica. Maikol è il nuovo prodigio della Timba cubana.
Madera Limpia
Giovani che incarnano il nuovo stile del Reggaeton cubano.
Protagonista secondo disco
Gruppo Sierra Maestra
Il gruppo, fondato nel 1976 da nove musicisti, è nato proprio con l'intento di rilanciare la musica tradizionale cubana degli anni venti e trenta.
Hanno portato sul palco un grande repertorio di sones, boleros, rumba e guarachas utilizzando l'impostazione classica degli strumenti cubani come tres, guiro, claves, chitarra, tromba e bongo, batà e cowbell.
Hanno aggiunto congas e maracas e sostituito la marimbula con il basso elettrico.
Sierra Maestra è il nome della catena montuosa più grande di Cuba, ambiente ancora incontaminato e ricco di bellezze naturali.
E' stato anche il luogo della resistenza cubana da dove è partita l'indipendenza del 1868 e la storica rivoluzione del 1959.
Leader del gruppo è il noto e valido musicista Juan de Marcos González.
Figura centrale nella musica cubana, ha contribuito a promuovere e diffondere il patrimonio della tradizione dell'isola in tutto il mondo.
E' stato infatti uno dei fautori dei grandi progetti musicali Afro-Cuban All Stars e Buena Vista Social Club che hanno rivitalizzato la musica cubana a livello internazionale.
Il doppio disco è un viaggio nella storia della musica cubana.
Si va dagli autori più legati al passato come le prime tracce del primo disco a cui si aggiunge tutto il secondo CD dei Sierra maestra, autentici interpreti del Son cubano.
Le orchestra e i cantanti della seconda parte del primo disco sono tutti orientati verso la Timba, la nuova Salsa cubana, fino ad arrivare al moderno reggaeton