Omara Portuondo: Queen of Cuba

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Omara Portuondo: Queen of Cuba

"Queen of Cuba" è un doppio CD che esprime al meglio la grande voce di Omara Portuondo.
La carriera di Omara Portuondo ha avuto un rilancio eccezionale quando Ry Cooder, alla fine degli anni novanta, la vuole nel disco Buena Vista Social Club, vincitore di un Grammy.
E' un successo strepitoso e anche questo album "Queen of Cuba" diventa un successivo contributo alla sua notorietà in tutto il mondo.

La grande Omara, l'unica voce femminile del progetto "Buena Vista Social Club", è ancora attiva e forte nelle sue performance, dove ottiene grandi consensi in tutto il mondo.

Dopo cinque anni dall'ultimo suo album "Gracias", questo lavoro "Queen of Cuba" del 2013, presenta una Omara in versione stellare con una raccolta che esprime il meglio della sua carriera.
Sono canzoni del repertorio che vanno, grosso modo, dal 1959 al 1998.
Tra i boleros romantici, la sua specialità, merita menzione "Hermosa Habana" del 1976, una struggente melodia.
Con l'accompagnamento della sola chitarra acustica "La Era Esta Pariendo un Corazon", è un brano indimenticabile e fortemente emozionale.
Si tratta di una la ballata a firma di Silvio Rodriguez, uno dei migliori cantautori cubani, registrato quarant'anni fa che fa emergere la splendida voce di Omara.
Nel secondo disco alcuni gioielli meritano attenzione, sopratutto "Gracias a la vida", il brano appassionato di Violetta Parra e "No puedo ser feliz", altro pezzo di grande intensità.
Non possiamo non citare i pezzi classici della musica cubana come "Guantamera" e "Siboney" interpretati in maniera singolare da Omara.

Nel complesso un splendida antologia che ci permette di conoscere la musica cubana nei suoi passaggi storici e ci consente di ascoltare una voce unica e meravigliosa

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post