Afro-Cuban Jazz: A Puerto Padre, Tributo a Emiliano Salvador

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Afro-Cuban Jazz: A Puerto Padre, Tributo a Emiliano Salvador

Questo disco, dalle eccellenti sonorità, è stato riconosciuto come la migliore produzione musicale nel Latin Jazz on Cubadisco 2001 award.

Afro-Cuban Jazz Project
Si tratta di un progetto musicale realizzato da Orlando Valle detto "Maraca", grande musicista e suonatore di flauto jazz.
In questo progetto ha creato un gruppo che suona una curiosa miscela di guaracha, bolero e jazz tradizionale filtrata dalla musica tradizionale cubana.
Il gruppo include cantanti del calibro di Wilfredo Campa e Aramis Galindo.
Altri musicisti, oltre alla formidabile sezione fiati, sono Tata Guines al conga e Coto al tres cubano.
Afro-Cuban Jazz project ha prodotto, nel 1999, l'album "Descarga Uno".
Sempre "Maraca" insieme a Barbarito Torres, Tata Guines e Osdalgia ha collaborato nelle registrazioni di "Distinto diferente" con la compagine afrocubano All Stars.
Orlando Valle "Maraca" ha realizzato altri progetti come "Maraca and Afro-Cuba Jazz Masters" con cui ha girato vari stadi europei, Colombia e Stati Uniti.
Sempre attento a valorizzare la musica jazz afro-cubana ha ricevuto numerosi riconoscimenti come la sua nomina nel 2003 al prestigioso Grammy americano e numerosi premi come Cubadisco e Egrem negli stili "Fusion", "jazz latino" e "corrente di musica popolare".
Maraca esplora le radici della musica cubana, ma con un tocco moderno caratterizzato dalla sua impostazione musicale fondata su jazz e salsa.
Il suo desiderio e il suo impegno è quello di far conoscere maggiormente l'afro-cuban jazz e condividerlo con la musica internazionale.

A Puerto Padre - A Tribute To Emiliano Salvador
E' una raccolta di grande valore e categoria insuperabile che vuole dimostrare come il jazz cubano ha qualcosa da dire sul piano della musica internazionale.
La partecipazione, in questo disco, di numerosi artisti come:
Chucho Valdés, Román Filiú, Germán Velazco, Tata Güines, Hernán López-Nussa, Tony Pérez, Tomás "El Panga" Ramos, Juan Manuel Ceruto e Juan Pablo Torres,
la dice lunga sulla qualità della raccolta.
I pezzi sono un tributo a Emiliano Salvador, grande pianista e compositore cubano, morto nel 1992, a soli 41, anni a l'Avana.
I brani, tutti di sua composizione, sono improntati sullo stile afrocubano e jazz latino di cui Salvador è stato uno dei massimi esponenti.
Il lavoro che emerge, da questo disco, sottolinea un impegno collettivo degli artisti, qui riuniti, molto significativo e convincente.
Temi come "A Puerto Padre", "Danza para cuatro", "Jazz Plaza", "Angelica" y "Salseando" si rivelano essere una festa per l'udito.
E' una raccolta molto ben realizzata con la forza interpretativa e con gli arrangiamenti che mettono in risalto il meglio delle composizioni di Emiliano Salvador.
Nel complesso si tratta di un'opera di grande valore, con artisti di alto calibro, che vuole dimostrare il talento specialissimo del compianto compositore Emiliano Salvador.

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post