Charles de Foucald e Marthe Robin, due esempi di santità

Pubblicato il da ricarolricecitocororo - il mio canto libero

Meditazione di Madre Emmanuel.

La vita di De Foucald - ha puntualizzato la religiosa - ha avuto spunti di grande attualità, sia nella prima parte, vissuta in maniera non certo esemplare dal punto di vista cristiano (ma in questo è in buona compagnia di altri santi, Agostino per esempio), sia dopo la conversione che lo trasformò in uno dei più grandi cercatori di Dio.

Marthe Robin, nata a Châteauneuf-de-Galaure (Drôme), nel sud-est della Francia, il 13 marzo 1902, in una famiglia di modesti contadini. La sua vita, fino ai 16 anni, - ha proseguito l’Abbadessa - scorre serena nella campagna. Ma, nel mese di novembre del 1918, Marthe cade a terra e non riesce più ad alzarsi: fu l'inizio della sua misteriosa patologia, che venne diagnosticata come encefalite letargica.

Con tag Chiesa

Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post