Legacy of Chano Pozo
Siamo di fronte ad un grande figura della musica cubana. Luciano Pozo González , meglio conosciuto come Chano Pozo (7 gennaio 1915 a L'Avana - 3 dicembre 1948 a New York City ) è stato un Afro-Cuban Jazz percussionista , cantante, ballerino e compositore che ha avuto un ruolo di notevole importante nella fondazione del latin jazz. Anche se la sua vita è stata stroncata a soli 33 anni, rimane in assoluto uno dei nomi indiscutibili del latin jazz. Il gigante della tromba Dizzy Dillespie ha affermato che non si può parlare di latin jazz senza fare menzione del nome di Chano. Con Dizzy, Chano ha sempre suonato in varie band. Anche alcuni pezzi che hanno fatto storia sono stati scritti insieme da Chano e Dizzy e tra questi non possiamo dimenticare "Manteca" , "Tin Tin Deo" , "Fiesta Mojo" e altri, dove le percussioni afro-cubano hanno un ruolo fondamentale. Nonostante il corto periodo di permanenza di Chano nella band di Dizzy, abbreviato per la sua morte precoce, l'influenza di Pozo si è sempre sentita nella musica di Dizzy e nelle sue composizioni. Chano Pozo è stato è stato ucciso con un colpo di pistola il 2 dicembre 1948 in un locale il "Rio Bar" ad Harlem . Assassino di Pozo è stato un allibratore di nome Cabito, accusato da Chano di vendere droga di scarsa qualità. Pozo è sepolto nel Cimitero di Colón a L'Avana. I pezzi musicali sono presi da questo documentario straordinario in DVD che presenta la vita del celebre percussionista cubano che è stato uno dei primi musicisti latino-americani ad avere successo sulla scena jazz di New York. Anche se non è stato il primo afro-cubano a combinare ritmi cubani e bebop, egli fu il primo a comporre canzoni famose che sono diventati dei classici, come 'Cubana Be, Cubana Bop', 'Tin Tin Deo' e 'Manteca'.

Tutti brani registrati quando Chano ha suonato e cantato durante il suo breve soggiorno con l'orchestra di Dizzy Gillespie. La morte violenta, la sua vita impetuosa, lo hanno fatto diventare un icona della musica cubana. Personaggio leggendario, di colore, per questo discriminato, Chano fu coinvolto in numerosi problemi con la giustizia. Si può definire un giovane dalla vita turbolenta. Musicologi e critici lo definiscono però il miglior "tamborero" cubano legato alle sonorità antiche sonorità africane. Un genio che ha saputo dare alle congas qualcosa di innovativo che nessuno mai aveva saputo dare. Chano ha aperto un nuovo cammino internazionale al ritmo cubano iniettando al jazz una nuova africanità. E' quindi da considerare un personaggio mitico nell'universo Jazz. Questa raccolta è, a mio avviso, assolutamente imprescindibile per tutti gli amanti del latin jazz.