Cambio di presidenza USA: speranza per Cuba?
'Virgencita, meno male', 'cara Vergine meno male' così una signora si sfoga nel Malecón dell'Avana dopo aver saputo della vittoria di Joe Biden. E a Cuba non è stata sicuramente l'unica a celebrare
Musica, cultura, arte e società
'Virgencita, meno male', 'cara Vergine meno male' così una signora si sfoga nel Malecón dell'Avana dopo aver saputo della vittoria di Joe Biden. E a Cuba non è stata sicuramente l'unica a celebrare
Andar La Habana. Ricordando Eusebio Leal "Historiador" della capitale cubana.
"Nella sequela di morti che questo 2020 sta trascinando, quella di oggi mi è particolarmente dolorosa: è morto, il 31 luglio, uno di quegli esseri insostituibili e indispensabili che si affaccian...
Bésame mucho è una canzone scritta nel 1940 dalla messicana Consuelo Velázquez prima del suo ventiquattresimo compleanno. Secondo l'autrice la canzone fu composta prima ancora che lei desse il primo bacio. Rapidamente divenne una delle canzoni più popolari...
"Brigadas de Respuesta Rápida": gruppi paramilitari, gruppi di teppisti, repressori travestiti da civili... Editoriale della rivista CONVIVENCIA di giugno 2019. La violenza è un male ingiustificabile a Cuba e in qualsiasi parte del mondo. È un ritardo...
Alcuni dei pezzi più rappresentativi della Musica Cubana. Celia Cruz in concerto con Tito Puente alle percussioni. 1) Celia Cruz - Guantanamera La canzone, la cui origine risale al XIX secolo, è una serenata a tempo di bolero dedicata a una contadina...
Un ballo energico e a sfondo sessuale, la rumba cubana è completamente diversa dalla rumba da sala, o dallo stile di musica africana chiamata anch'essa rumba. Nessuna barriera di genere, età o etnia: la rumba cubana è riscatto e unione, divertimento e...
I recenti attacchi contro Cuba trovano nuovi pretesti. Il più noto sarebbe l'accusa calunniosa che Cuba stia intervenendo militarmente in Venezuela, una menzogna che è stata pubblicamente e coerentemente respinta dal governo cubano. ll governo rivoluzionario...
Ruggiero, Rita e Raul potrebbero essere l'unica famiglia italiana che si è trasferita a vivere e lavorare a Cuba. Dopo 10 anni di vita a Cuba sono riusciti ad ottenere la residenza di lavoro a Cuba
La testimonianza di Flavio, cittadino svizzero oramai in pensione da qualche anno, residente permanente a Cuba."Ho fatto la scelta di vivere in America Latina e in particolare in questa isola, che ...