Yemen: crisi umanitaria
I bambini dello Yemen “hanno urgente bisogno di medicine, cibo, educazione. La guerra ha causato violenze e menomazioni, con un forte impatto psicologico, difficoltà ad interagire con gli altri, tristezza e depressione”. A parlare da Sana’a, capitale dello Yemen, è Chiara Moroni, 33 anni, bergamasca, operatrice umanitaria di Save the children. Prima di arrivare in Yemen ha lavorato in “zone calde”, come Iraq, Afghanistan, Palestina. Dopo 5 anni e mezzo di conflitto lo Yemen è un Paese distrutto, con oltre 100 mila vittime, tra cui più di 12 mila civili.
/http%3A%2F%2Fwww.ilnuovogiornale.it%2Fimages%2Fnotizie_Italia_mondo%2F2021%2FOmaima-Abdu-Nahda-Makers-Save-the-Children-755x491.jpg)
Yemen, la crisi umanitaria ignorata dai grandi media
I bambini dello Yemen "hanno urgente bisogno di medicine, cibo, educazione. La guerra ha causato violenze e menomazioni, con un forte impatto psicologico, difficoltà ad interagire con gli altri ...